Dinghy, un gommone per navigare più sicuri




 

 

Home

Indice articoli


 


Links

 

 

 


COMUNICAZIONE ONLINE
MEDIA EDUCATION

 

Un libro utile per
 insegnanti e non:

Cooperazione online

 

Dem - Dizionario Enciclopedico Multimediale UTET

di Romolo Pranzetti

 

La novità rischia di essere in realtà un classico. La Utet, infatti ci offre un Dizionario Enciclopedico Multimediale, che va ad accompagnare uno strumento noto ed apprezzato, quale è da ormai vent'anni l'Enciclopedia Europea Garzanti.

Il CD ROM DEM è uno strumento realizzato con molta cura, e nella vendita, la Utet lo fornisce anche insieme con un repertorio che in realtà non si fonde armonicamente con lo strumento multimediale. Nella versione venduta con l'aggiornamento dell'Enciclopedia Europea, invece la fusione è pressoché perfetta. Il CD ROM è di navigazione molto intuitiva e veloce. I diversi strumenti rispondono ad un semplice clic del mouse, così da poter passare dall'enciclopedia al dizionario o al dizionario etimologico in un baleno. Lo studioso ha diverse possibilità di consultazione: può scegliere di utilizzare il solo testo, oppure può scegliere di servirsi anche degli strumenti multimediali, il tutto in funzione della fretta o dello scopo della ricerca stessa.

Il software di Macromedia utilizzato per fare il DEM fornisce al lettore la possibilità di cliccare o di digitare parole in maniera molto semplice: il risultato lo si può vedere sullo schermo in pochi secondi, secondo le esigenze, corredato o no di immagini, di cartine geografiche, di esempi musicali.

Se l'Enciclopedia Europea era uno strumento autorevole e completo, il DEM, in realtà si propone come uno strumento di consultazione preciso, ma velocissimo; se proprio si vuole, quando utile, una "e" in basso a destra dello schermo, ci dice in quale pagina dell'enciclopedia europea possiamo approfondire l'argomento.

I testi non si presentano colorati come nei comuni ipertesti: è il cursore del mouse che assume colorazioni a seconda delle diverse funzioni. Diventa cioè freccia verde o doppia freccia rossa o rombo, a secondo che il rimando sia al dizionario, all'enciclopedia, ad un oggetto multimediale, e così via. La barra nera è anch'essa molto flessibile e ci fornisce volta a volta gli strumenti di navigazione più idonei al tipo di ricerca che stiamo facendo. La suddivisione in colonne è molto funzionale e pulita: così l'occhio ha subito la possibilità di individuare quanto occorre per proseguire la ricerca.

Il DEM non è una novità, dunque, quanto ai contenuti: è uno strumento che si accompagna sia all'Enciclopedia Europea, sia alla classica "garzantina" aggiornata. Ma il modo di essere utilizzato dà allo strumento una funzione davvero originale e nuova.

Unico neo del prodotto è il prezzo, che è piuttosto elevato, sia in quanto complemento dell'aggiornamento all'Enciclopedia Europea, sia nella versione venduta insieme ad un repertorio enciclopedico.

su.gif (929 byte)