Dinghy, un gommone per navigare più sicuri
|
Un libro utile per
|
La carica
dei 301 In questi ultimi tempi, fra gli utenti internet, la posta elettronica è stata al centro di numerose avventure, segno da una parte della sua popolarità, e dall’altra anche di alcuni pericoli che possono insorgere da un uso poco cauto. Cauti bisognava essere nei confronti della bufala secondo cui Microsoft e AOL – per una operazione di marketing – regalavano ben 245 dollari ad ogni e-mail inoltrata… Cauti verso la truffa via e-mail con cui si prometteva regali da Tiscali… Cauti verso e-mail con attachment con macro, che avrebbero potuto contenere virus. Cionondimeno la posta elettronica ha un suo fascino. Per esempio, vogliamo chiedere un autografo via e-mail agli attori della serie X-Files? Vogliamo mandare gli auguri a Tom Cruise e Nicole Kidman? Basta conoscere l’indirizzo. Di alcune celebrità l’indirizzo è custodito gelosamente, ma niente paura, in rete ci sono servizi di inoltro gratuito di messaggi, come http://www.celebrityemail.com/. Da questo sito è possibile inviare lettere di ammirazione, di stima, di rimprovero a ben 18 mila stelle… leggibili online in tutto il mondo. Ma non basta, è anche possibile scaricare le immagini di oltre mille personalità… Con un po’ di pazienza, si possono ottenere persino gli indirizzi e-mail personali o degli agenti o almeno dei fan club… All’insegna della soap, ma anche di altre categorie, di seguito ne proponiamo un bel mazzetto. DIZZYMAIL, Un elenco rigorosamente alfabetico di persone appartenenti al mondo dello spettacolo, soprattutto della televisione americana con i protagonisti delle soap opere conosciuti anche in Italia da chi segue i diversi serial, e poi personalità eminenti nel mondo della musica, della danza, della moda, dello sport, ecc. Insomma, tutta una serie di personaggi pubblici, che hanno pagine web da cui si può attingere l’indirizzo e-mail, oppure il cui indirizzo appare già in raccolte pubblicate in pagine web a cura dei rispettivi tifosi. Mescolati fra loro, abbiamo quindi un repertorio di celebrità di tutto il mondo e di tutti i settori dell’eccellenza: autori di fumetti, sportivi, politici, informatici, gruppi canori, e così via. Per qualche personaggio, fatta dovuta eccezione per Pamela Anderson Lee, si è indicato più di un indirizzo e-mail sotto lo stesso cognome.
divi-nostri@mediaset
Le celebrità che lavorano per il gruppo Mediaset, hanno la possibilità di ricevere e-mail tramite il web, anche sotto forma di forum, nel siti MediasetOnLine, oppure Jumpy.it. (http://www.jumpy.it ).
prof@università.it E’ possibile scambiare e-mail con professori universitari? La presenza accademica sul web si fa sempre più sentire, e quindi forse è possibile essere seguiti via e-mail anche per fare la tesi di laurea. Alcuni esempi di professori con la @ (at)… Economia
GUATRI LUIGI luigi.guatri@uni-bocconi.it PAGANO UGO pagano@unisi.it MELLA PIERO pmella@eco.unipv.it
Filosofia
PENCO CARLO penco@nous.unige.it PIANA GIOVANNI gpiana@mailserver.unimi.it CILIBERTO MICHELE ciliberto@fls.unipi.it
Giurisprudenza ALESSANDRINI SERGIO alessandrini.sergio@unimo.it SCHIAVONE ALDO A.Schiavone@tsd.unifi.it
Informatica CIANCARINI PAOLO ciancarini@cs.unibo.it DE SANCTIS ALFREDO ads@dia.unisa.it DEGANO PIERPAOLO degano@di.unipi.it
Lettere DE MAURO TULLIO demauro@axrma.uniroma1.it DE RIENZO GIORGIO giorgio.derienzo@torino.alpcom.it
politico@camera.it
Si può scrivere anche ai parlamentari italiani, via e-mail. Il parlamentare ha di solito un indirizzo e-mail formato dal cognome, seguito dal tratto per sottolineare (underscore) e dall’iniziale del nome; viene poi la chicciola (@) che separa la parte fissa dell’indirizzo: camera.it Così: BIANCHI_M@camera.it
In questo modo è possibile raggiungere il parlamentare della propria circoscrizione o del proprio partito. E’ però ormai una "leggenda metropolitana" il fatto che quasi nessun parlamentare legga o risponda alle e-mail. ![]() |