Dinghy, un gommone per navigare più sicuri
|
Un libro utile per
|
Con Mediamente la
Rai ci porta la Rete
|
![]() | MediaScuola, |
![]() | NuovaMente, |
![]() | MediaMente.it: |
sono tre rubriche che vale la pena di scorrere frequentemente per avere una panoramica delle notizie che riguardano il cambiamento della nostra vita nel campo dell’informazione, della comunicazione, dei rapporti fra gli uomini stessi.
Mediamente tv e Mediamente web sono la testimonianza di un tentativo abbastanza riuscito di perseguire la convergenza dei diversi media: stampa, tv, internet, spettacolo risultano abbastanza amalgamati in un discorso e in una riflessione sempre più vasta e articolata.
Eventualmente si può osservare che l’integrazione del telefono è un po’ assente fra gli altri media, forse anche a causa degli orari “strani” in cui la trasmissione viene messa in onda.
Prendiamo la scuola e il settore learning: da qualche mese viene offerta una copertura veramente esemplare: si richiede la collaborazione degli operatori della scuola, studenti e insegnanti, nel tentativo di sviluppare le potenzialità delle nuove tecnologie multimediali ed interattive nella didattica.
MEDIAMENTE.IT – L’ARCHIVIO
MediaScuola porta le videocamere negli istituti scolastici, e offre i link alle varie scuole all’attenzione di tutti gli spettatori e degli internauti. L’invito alla collaborazione è ribadito frequentemente, e l’intento di aprire uno spazio televisivo agli studenti è palese.
Ma Mediamente.it è anche importante perché è un imponente archivio del dibattito che si è svolto in questi ultimi anni sulla nuova comunicazione e sui mutamenti tecnologici.
L’uso del mouse vi indolenzisce l’avambraccio e vi rende dolorante la mano?
Perdete un sacco di tempo per saltabeccare dalla tastiera al mouse e ritorno?
Ora il rimedio c’è: basta usare il mouse a pedale, o footmouse (http://www.footmouse.com/index.htm) e le nostre mani si dedicheranno alla tastiera completamente, senza che proviamo più i fastidiosi dolori.
Usare il computer con i piedi, poi può essere il sogno di una vita di tanti utenti che trovano ancora il pc troppo complicato…
Auguri dunque a quanti sopportano fastidiose conseguenze dall’uso del computer e a quanti il computer non lo sopportano proprio…