A che
gioco giochiamo?
Una
sera d'estate, non c'è niente da fare...quasi quasi vado al casinò,
ma da casa mia.
di Romolo
Pranzetti

46 - maggio 1999
La letteratura e il cinema ci hanno raccontato molte storie
drammatiche che avevano nel gioco d'azzardo lo spunto di partenza.
Gioco che si sviluppava attorno ai tavoli verdi. Oggi alla roulette ed
al suo fascino si stanno sostituendo le slot machine. In effetti il
prevalere di questo tipo di gioco dà l'idea di un divertimento cui
tutti si possono avvicinare, con facilità, senza troppe conoscenze
tecniche e con un rischio commisurato alle proprie disponibilità. Per
contro, la slot machine ha minori costi di gestione in quanto è un
gioco automatico ed ha caratteristiche che si possono applicare anche
al gioco per computer, o al gioco in internet; non per niente ce ne
erano già sui Commodore 64 e sugli Spectrum. Ai nostri giorni per un
sito non è difficile ospitare una slot machine che funzioni con tag
html o con applet java... a seconda dell'effetto che si vuole
ottenere.
Ma in internet non ci sono solo queste macchinette: anzi il web è
costellato praticamente da tutti i giochi con cui è possibile
coniugare il verbo scommettere. Ovviamente ciò dà la possibilità di
"aprire" dei casinò veri e propri senza le consuete spese
di gestione, senza un immobile costoso, senza croupier di richiamo,
senza "ospiti d'onore" dal cachet a sei zeri, e senza
l'incubo di un sequestro di tutto quanto, perché magari... privo di
autorizzazione. I giocatori online più accaniti sono ovviamente gli
americani, non necessariamente provvisti di grossi depositi, che
costituiscono il 90% dei clienti di questi casinò virtuali.
Se il casinò è virtuale
Ma a prevalere in rete sono quelli non autorizzati espressamente,
deprecati quindi a livello ufficiale, che hanno basse spese di
gestione e godono di audience molto alte; essi risiedono
prevalentemente ai Caraibi o nelle zone dell'America centrale. Nella
scorsa estate lo stesso governo dominicano ha firmato un accordo con
la Global Games Corp., agenzia statunitense specializzata nel settore,
per la creazione di un virtual world casino.
E' la prima volta che un governo sponsorizza e garantisce apertamente
il gioco in rete: il sito è stato aperto il 13 agosto ed è
reperibile all'url:
islandgaming.net
ma sta incontrando problemi nella gestione.
20.000 miliardi
Ma torniamo un momento
alle radici. Tre anni fa, un articolo di "Wired" parlava
già del fenomeno come inarrestabile: "Per il meglio o per il
peggio, il ciberspazio è la prossima frontiera del gioco
d'azzardo...Sul web, infatti esso può essere ovunque e da nessuna
parte contemporaneamente". E' infatti possibile coltivare il
vizio in un rapporto molto privatistico, senza rimproveri e senza
drammi...Se vinci, nessuno ti impone ulteriori balzelli, se perdi, non
perdi anche la faccia con gli amici e la famiglia. E per le
legislazioni statali, i promotori più che fuorilegge, appaiono fuori
da ogni perseguibilità.
Il fenomeno è esteso: se le previsioni di International Gaming &
Wagering Business,
http://www.gamblenet.com/company.html
di New York parlavano di 500 miliardi di dollari per un anno di
scommesse nelle vie legali, cioè nei casinò del Nevada e di Atlantic
City, si può immaginare a quanto possa ammontare la zona d'ombra
occupata dal fenomeno, anche con il contributo dei siti internet?
"Il gioco d'azzardo supera il baseball, ha più richiamo di
Schwarzenegger, Spielberg, Madonna. Sono andati più americani nei
casinò che alle finali di partita del 1993: novantadue milioni di
visite!" La citazione è tratta dal "The New York Times
Magazine" del 17 luglio 1994 e non teneva conto ovviamente dello
sviluppo che avrebbe avuto il gioco d'azzardo in internet. Datamonitor,
http://www.datamonitor.com/
utorevole osservatorio londinese, nel rapporto "Online Games and
Gambling 1998-2002" della primavera scorsa, era in grado di
parlare di autentico boom che conterà, nel 2002 un fatturato di oltre
10 miliardi di dollari complessivamente: ciò perché la rete sarà in
grado di gestire più agevolmente tutto l'ammontare delle scommesse in
rete, garantendo notevoli risparmi rispetto all'attività
tradizionale.
Se si resta al 1998, le entrate complessive per il gambling sono
stimate intorno ai 535 milioni di dollari, per salire all'anno in
corso ai 955 milioni e raddoppiare entro il 2000.
La parola magica del gambling in internet è dunque
l'extraterritorialità: chi gioca sta in un paese e chi gestisce il
gioco in un altro, sottoposti i due contraenti a leggi e regolamenti
spesso contrastanti: nella confusione ciascuno ha molta possibilità
fare il proprio interesse. Perseguire il gioco d'azzardo illegale
quindi risulta difficile per tutti i paesi. Negli USA, fino a poco fa,
ci si appellava alla legge che vieta l'uso del telefono per le
scommesse. Ma di fronte al raddoppio annuale dei siti di scommesse
clandestine cerca di provvedere il disegno di legge predisposto dal
senatore repubblicano Jon Kyl dell'Arizona e già approvato al Senato.
L'idea è semplice: la "bill Kyl",come in internet viene
chiamata, voluta da procuratori federali, organizzazioni sportive e
organizzazioni lecite del gambling, prevede che sia esteso ad internet
il divieto già previsto per il telefono. La nuova normativa potrebbe
costringere i provider a bloccare l'accesso a questi siti.
Per quanto riguarda l'Europa, la Commissione europea fa sapere da
Bruxelles che sebbene alcune idee siano state esaminate ancora non
appare necessario ricorrere ad una regolamentazione. Mario Monti,
commissario al mercato interno, ha affermato che "nell'esaminare
le questioni relative al commercio elettronico la Commissione sta
considerando la possibilità di regolare certi servizi on line. Ma
poiché la fase dell'esame delle questioni sul tappeto ancora non è
concluso non si può ora indicare se verranno proposte determinazioni
normative in questo settore né quale potrebbe essere il loro
contenuto". (da "Punto informatico" del 27/071998
http://www.deandreis.it/pin)
Vuoi scommettere?
Non occorre essere
Aleksej Ivanovic per provare il brivido del gioco, e la prima
scommessa ci porta già sulla strada del gioco d'azzardo. E' un
desiderio primordiale, che trova la sua espressione anche
nell'innocente "testa o croce" con cui tutti fin da bambini
abbiamo fatto le nostre esperienze d'azzardo. E come nella vita, anche
in internet si scommette su tutto: ci sono quindi siti specializzati
nell'ippica, nel pallone o negli eventi più strani...Un'idea ce la
può dare Online Gambling Network
placeyourbet.net
che censisce i 579 siti funzionanti e ne stila la hit parade con
riferimenti ai vari giochi d'azzardo in tutto il mondo.
Se questa è la voce ufficiale per un giocatore alle prime armi può
essere importante orientarsi anche tra altri pareri. Tra questi un
punto di riferimento importante sono ovviamente i gruppi di
discussione dove è possibile leggere rapporti più o meno
confidenziali sulle esperienze personali. Così troviamo il racconto
di un giocatore (non incallito, come lui stesso si definisce):
"Alcuni siti di gioco d'azzardo regalano buoni per incentivare il
gioco, ma non tutti poi pagano le vincite realizzate con questi
buoni". Insomma, il buono gratuito c'è solo se l'utente apre un
deposito...
Un primo gruppo di giochi è costituito dalle scommesse: scommettere
sul verificarsi di un evento o meno può essere divertente, c'è chi
lo fa per denaro e chi lo fa gratis (per esempio al sito:
members.tripod.com)
Troviamo poi ovviamente i casinò che raccolgono scommesse con premi
più o meno alti. Le tecniche con cui i differenti giochi sono
presentati possono variare notevolmente. Alcuni siti vantano di poter
consentire il gioco senza bisogno di scaricare alcun programma, altri
invece lodano il software che consente di giocare in modo più veloce
e diretto, in quanto il "motore" risiede nel proprio pc e
non in rete, e si accelerano così i tempi di caricamento e le
modalità della giocata.
Lottomania, una storia italiana
Lotto, Italia. Le
scommesse sui numeri che escono il mercoledì e il sabato dalle
magiche urne nel nostro paese sono legali, e sono cresciute da un anno
all'altro del 40 per cento. Si parla di incassi miliardari da parte
dello stato che gestisce il gioco, e assistiamo a piogge di miliardi
settimanalmente cadute nelle tasche di fortunati clienti del
Superenalotto.
In internet i botteghini hanno una succursale da più di due anni in
Totoservice
http://www.totoservice.it/new/index.html
destinata a chi risiede all'estero, agli italiani sparsi in tutto il
mondo, ma anche a chi vuole giocare i suoi numeri senza fare la fila
al botteghino reale. Come si gioca con Totoservice? E' semplice. Lo
riportiamo, anche perché le modalità poi valgono più o meno per
tutti i giochi che si svolgono online, sia di scommessa sia di
azzardo.
Innanzitutto, iscriversi, poi pagare una quota, quindi utilizzare
username e password per accedere al gioco vero e proprio. Si può
optare per la giocata libera o per la caratura, a scelta. Alla giocata
viene assegnato un codice.
E in caso di vincita? Così recita la spiegazione online: "Solo
il tempo necessario perché l'importo della vincita ti venga inviato
ed accreditato, sul conto corrente da te segnalato, con la massima
discrezione e sicurezza. Nessuna vincita può essere dimenticata,
neppure dal giocatore più distratto. TotoService effettua lo spoglio
elettronico di tutte le giocate e l'accredito della vincita è
automatico".
Totoservice offre tutte le possibili garanzie. Fra i servizi, infatti
annovera: un "estratto conto: con questo programma puoi
controllare in tempo reale tutte le movimentazioni sul tuo conto:
giocate, vincite, pagamenti.
visualizzazione giocate: se non ti ricordi la giocata e hai perso l'email,
puoi usare questo programma che visualizza le tue giocate anche se
vecchie di due mesi; totoservice news: una email bisettimanale che ti
avverte se hai vinto, ti informa delle ultime estrazioni e ti dà
alcune indicazioni utili alle tue scommesse; totobase: il sito delle
informazioni di gioco, un potente database con le statistiche e i
risultati di tutti i concorsi." Insomma, sembrerebbe di potersi
fidare.
Specializzata in scommesse e in italiano è
http://www.globet.com/
che ha sede legale a Londra e online spiega molto bene le procedure di
gioco.

|
|